Gli arredi realizzati per questa boutique nascono come opere uniche, pensate per dialogare tra loro e con lo spazio, trasformando la funzionalità in esperienza estetica e sensoriale. Ogni elemento è studiato su misura e interpreta la materia con artigianalità e visione progettuale, valorizzando l’acciaio trattato con tecniche di verniciatura artistica, ossidazione delle superfici in Rame e Corten, per restituire texture materiche, sfumature calde e atmosfere profonde.
Il progetto comprende Totem personalizzati, Insegne e Scritte su misura, realizzati con forme che richiamano i gradini sospesi della scala e che dialogano con la luce e lo spazio circostante.
I Totem riportano il logo del locale e le indicazioni “Aperto” e “Chiuso”, emergendo come segni architettonici funzionali e scenografici, mentre le insegne esterne, progettate con carattere minimal e profili studiati per ospitare l’illuminazione retrostante, diventano punti di riferimento visivi, eleganti e contemporanei. All’interno della boutique, scritte personalizzate e altri elementi in acciaio seguono lo stesso linguaggio, con tonalità di ossidazione differenziate per marcare e distinguere ogni pezzo, creando ritmo, gerarchia visiva e armonia tra gli arredi.
Ogni elemento è frutto di studio della materia, delle sue proprietà chimico-fisiche e delle possibilità espressive, modellata e trattata per trasformare l’acciaio in forma, luce e narrazione.
Le variazioni di ossido di rame conferiscono profondità, calore e unicità, rendendo gli arredi protagonisti sensoriali, capaci di dialogare con la scala, con l’illuminazione e con l’atmosfera complessiva del locale.
Il risultato è un insieme coerente di arredi che coniugano estetica, funzionalità e poesia, trasformando ogni elemento in un gesto creativo, dove materia, luce e forma raccontano la storia e l’identità del luogo, creando un percorso visivo ed emozionale unico.