Nel mondo del design e dell’architettura, il solid surface rappresenta una materia capace di unire tecnologia e creatività, precisione e libertà. Materiali come Hi-Macs e Corian offrono infinite possibilità di espressione, grazie alla loro natura compatta, omogenea e plasmabile, che consente di modellare lo spazio con continuità e leggerezza.
Ogni progetto nasce da una ricerca profonda sulla materia come linguaggio. Lo studio delle proprietà chimico-fisiche di questi materiali ci permette di comprenderne la resistenza, la flessibilità e la reattività alla luce e al calore, trasformando la superficie in un elemento vivo, sensoriale e duraturo.
La termoformatura diventa il cuore del processo creativo: una tecnologia che permette di curvare, piegare e fondere la materia, dando origine a forme fluide, organiche o geometriche. Grazie a questa tecnica, il solid surface può assumere qualsiasi identità, adattandosi a progetti architettonici, arredi di design o installazioni artistiche su misura.
Superfici continue, prive di giunzioni visibili, texture morbide al tatto e una resa estetica impeccabile rendono il solid surface ideale per ambienti contemporanei, interni ed esterni. La sua versatilità lo rende perfetto per piani di lavoro, rivestimenti, elementi scultorei, lavabi, reception, facciate e complementi di arredo.
Ogni lavorazione è frutto di una collaborazione con designer e architetti, dove la visione progettuale trova forma attraverso la nostra competenza artigianale e tecnologica. Il risultato è una materia che diventa luce, forma e sensazione, capace di coniugare estetica e funzionalità con eleganza senza tempo.
Le nostre realizzazioni in Hi-Macs e Corian rappresentano un equilibrio tra materia e idea: superfici che si piegano alla creatività, strutture che nascono dal calore e si trasformano in opere d’arte tangibili. Nel solid surface, la tecnica incontra l’emozione, e ogni curva diventa una dichiarazione di design.